Associazione
Genitori
Bambini Down

LA SINDROME DI DOWN

La sindrome di Down è una condizione genetica, non
ereditaria, caratterizzata dalla presenza nelle cellule di chi ne è portatore di 47
cromosomi anziché 46. Nella 21ma coppia c’è infatti un cromosoma in più ed è per
questo che è anche chiamata Trisomia 21. La sindrome di Down è oggi la più
frequente causa di disabilità intellettiva: in Italia circa 1 bambino su 1.250 nasce con
questa condizione. Oggi sono 38 mila le persone stimate nel nostro Paese. Se
messe nelle migliori condizioni la maggior parte di queste persone può raggiungere
un buon livello di autonomia personale e dare un contributo attivo alla società.